(Ultimo aggiornamento: Maggio 2016)
Povelato srl, con sede legale in via delle Macchine 15/17 Spinea (VE), Italia (“Povelato”), si impegna a proteggere la vostra privacy. Questa privacy policy (“Privacy Policy”) si applica al sito www.povelato.it (“Sito”) e descrive le attività di trattamento di dati personali realizzate da Povelato tramite il Sito, che è di sua proprietà. Povelato tratta i vostri dati personali quando visitate il Sito e utilizzate i servizi e le funzionalità presenti sul Sito. Questa Privacy Policy è stata redatta in conformità alla Raccomandazione n. 2/2001, adottata il 17 maggio 2001 dal Gruppo di Lavoro per la Tutela dei Dati Personali – Art. 29 e rappresenta informativa agli interessati ai sensi dell’Art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e successive modifiche e integrazioni (“Codice Privacy”). Questa Privacy Policy specifica l’identità del titolare del trattamento dei dati personali raccolti e trattati attraverso il Sito, indica quali sono i dati raccolti, le finalità e le modalità del loro trattamento, l’ambito di comunicazione a terzi degli stessi, le misure di sicurezza adottate al fine di proteggerli e i modi in cui potete verificare il trattamento dei vostri dati ed esercitare i diritti che vi sono riconosciuti dal Codice Privacy.
Il Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è Povelato srl, con sede legale in via delle Macchine 15/17 Spinea (VE), che può essere contattata ai seguenti recapiti: 041991622, povelato@povelato.it
Quali dati personali trattiamo e in quali occasioni li raccogliamo
La semplice visita e consultazione del Sito non comportano di per sé raccolta e trattamento di vostri dati personali ad eccezione dei c.d. dati di navigazione, che sono quei dati la cui trasmissione al Sito è necessaria per permettere il funzionamento dei sistemi informatici preposti alla gestione del Sito e dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria rientrano ad esempio gli indirizzi IP dei dispositivi utilizzati per visitare il Sito e altri parametri relativi al sistema operativo usato per connettersi al Sito. Povelato raccoglie questi e altri dati quali ad esempio il numero di visite e il tempo trascorso sul Sito solo a fini statistici e in forma anonima al fine di controllare il funzionamento del Sito e migliorarne le funzionalità. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate ad altre informazioni che vi riguardano e per potervi in seguito identificare; tuttavia tali informazioni per la loro stessa natura possono consentire la vostra identificazione attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi. I dati di navigazione sono immediatamente cancellati dopo il trattamento in forma anonima e possono essere utilizzati da Povelato per l’accertamento di eventuali responsabilità concernenti reati informatici commessi ai danni del Sito o tramite il Sito. Salva questa eventualità i dati di navigazione sopra descritti sono conservati solo temporaneamente, nel rispetto della normativa applicabile.
Povelato inoltre raccoglie e tratta i dati personali conferiti volontariamente da voi in occasione di interazioni con le funzionalità del Sito e richiesta dei servizi offerti sul Sito, ad esempio in caso di richiesta di ricevere nostre newsletter e comunicazioni commerciali, o in relazione a richieste di informazioni alla sezione “Contatti”.
I dati personali che Povelato raccoglie e tratta comprendono generalmente nome ed e-mail. Altre informazioni sono di norma richieste a titolo facoltativo. Nelle sezioni del Sito in cui sono raccolti dati personali è pubblicata una specifica informativa ai sensi dell’Art. 13 del Codice Privacy. Quando necessario ai sensi del Codice Privacy chiediamo il vostro consenso prima di procedere al trattamento dei vostri dati personali.
Per quali finalità trattiamo i dati
Trattiamo i vostri dati personali per gestire la vostra interazione col sito, le vostre richieste di informazioni e/o la vostra iscrizione alla nostra newsletter. Trattiamo inoltre i vostri dati per adempiere obblighi di leggi, regolamenti, normativa comunitaria, esercitare diritti in sede giudiziaria. I dati raccolti possono altresì essere usati per aggiornare e correggere informazioni raccolte in precedenza.
Conferire i vostri dati personali per gestire la vostra interazione col sito, le vostre richieste di informazioni e/o la vostra iscrizione alla nostra newsletter come sopra specificato, è necessario. Il mancato conferimento di dati in tali casi renderà impossibile eseguire i nostri obblighi contrattuali e/o fornirvi i servizi e le informazioni richiesti.
Con il vostro consenso, che è libero e facoltativo, tratteremo i vostri dati anche per finalità di marketing, cioè per inviarvi per posta tradizionale, e-mail, messaggi di testo quali SMS e MMS, informazioni, newsletter e materiale promozionale su nostri prodotti, speciali iniziative, promozioni, eventi da noi organizzati o cui partecipiamo, compresi relativi inviti, a seconda dei casi.
Conferire i dati per finalità di marketing, come sopra specificato è facoltativo e un eventuale rifiuto non avrà alcuna conseguenza sulla fornitura dei servizi e delle informazioni richiesti.
Con specifico riferimento alle attività di marketing svolte tramite posta elettronica, il vostro consenso non sarà necessario qualora abbiate già fornito le vostre coordinate di posta elettronica nel contesto della vendita di un prodotto o di un servizio analoghi e non abbiate rifiutato tale uso inizialmente o in occasione dell’invio di successive comunicazioni.
In ogni caso, precisiamo che potete sempre opporvi, gratuitamente, al ricevimento di e-mail promozionali, sia inizialmente – in sede di registrazione – sia successivamente inviando un’e-mail all’indirizzo: povelato@povelato.it. Potrete inoltre scegliere la modalità di contatto preferita, (ad es. e-mail, SMS, od altro) e opporvi al successivo invio tramite gli appositi link contenuti nelle comunicazioni che riceverete via e-mail.
I dati saranno trattati nel rispetto delle garanzie e delle misure necessarie prescritte dal Codice Privacy e dal Garante per la Protezione dei Dati Personali e conservati per un periodo di tempo conforme a quanto previsto dal Codice Privacy. Alla fine di tale periodo i dati saranno cancellati automaticamente ovvero resi anonimi.
Come trattiamo i dati – Sicurezza dei dati.
Raccogliamo e trattiamo i dati con mezzi elettronici e manuali secondo procedure e logiche funzionali alle finalità sopra indicate. Povelato si impegna ad assicurare la sicurezza dei vostri dati personali e rispetta le disposizioni previste dalla normativa applicabile al fine di evitare perdite di dati, usi illegittimi o illeciti dei dati e accessi non autorizzati agli stessi, con particolare riferimento a quanto previsto dall’Allegato B al Codice Privacy (Disciplinare Tecnico in materia di misure minime di sicurezza). I sistemi e i software utilizzati sono configurati in modo da ridurre al minimo l’uso di dati personali, che sono in ogni caso utilizzati solo quando necessario al perseguimento delle specifiche finalità di volta in volta perseguite. I dati raccolti sono custoditi e archiviati su server di proprietà di Povelato, i quali adottano misure di protezione contro il rischio di intrusione e accesso non autorizzato. Povelato ha altresì adottato misure di sicurezza idonee a garantire l’integrità e la disponibilità dei dati, nonché la protezione delle aree e dei locali rilevanti ai fini della loro custodia e accessibilità.
La nostra policy sui Cookie
Il Sito utilizza cookie. I cookie sono file di dati di piccole dimensioni che possono essere memorizzati nei vostri dispositivi quando accedete al Sito o a parti di questo, al fine di conservare determinate informazioni e che vengono poi ritrasmessi al Sito alla successiva visita da parte vostra. Ad esempio, i cookie possono aiutare Povelato a: (i) comprendere le vostre preferenze di navigazione, così da agevolare e ottimizzare il funzionamento del Sito e l’uso dello stesso da parte vostra, anche nel passaggio tra le diverse pagine e sessioni di navigazione; (ii) monitorare e analizzare le prestazioni, il funzionamento e l’efficacia del Sito, al fine di poterlo migliorare e ottimizzare.
ll Sito non utilizza cookie che consentano di far partire programmi sui vostri dispositivi o di caricare virus sullo stesso o che permettano alcun tipo di controllo sui vostri dispositivi. Non utilizziamo cookie per accedere a informazioni presenti sui vostri dispositivi, per memorizzare dati sugli stessi o per monitorarne le attività.
Potremmo consentire a partner tecnici o commerciali di posizionare cookie sui vostri dispositivi, in occasione della vostra interazione con il Sito. Ad esempio, Povelato utilizza il sistema Google Analytics per servizi di web analytics e quindi Google potrebbe posizionare, in tale contesto, i relativi cookie sui vostri dispositivi.
Quanto prescritto nella presente Informativa si applicherà altresì al trattamento da parte di Povelato delle informazioni che la stessa abbia ottenuto tramite i cookie.
La maggior parte dei browser accetta automaticamente i cookie, ma generalmente il browser consente di modificare le impostazioni relative alla gestione dei cookie. E’ possibile rifiutare la ricezione di tutti i cookie oppure accettarne alcuni e disabilitarne altri. Le sezioni normalmente denominate “Opzioni” o “Preferenze” nel menu del browser permettono di evitare di ricevere cookie e altre tecnologie di tracciamento dell’utente e spiegano come ottenere notifica dal browser dell’attivazione di queste tecnologie. In alternativa, è possibile gestire i cookie consultando la sezione “Aiuto” della barra degli strumenti presente nella maggior parte dei browser e visitare i relativi siti di riferimento, ad esempio Internet Explorer; Chrome; Safari; Firefox; Opera. Da dispositivo mobile: Android; Safari; Windows Phone; Blackberry, ecc.
Vi preghiamo di tener presente che la disabilitazione dei cookie potrebbe limitare la possibilità di navigare sul Sito e impedire di beneficiare in pieno delle funzionalità e dei servizi offerti sul Sito. Per decidere quali accettare e quali rifiutare, è illustrata di seguito una descrizione delle diverse tipologie di cookie utilizzati sul Sito.
• Cookie di prima parte: I cookie di prima parte sono impostati dal sito web visitato dall’utente, il cui indirizzo compare nella finestra URL.
• Cookie di terzi: I cookie di terzi sono impostati da un dominio differente da quello visitato dall’utente. Se un utente visita un sito e una società diversa invia l’informazione sfruttando quel sito, si è in presenza di cookie di terze parti.
• Cookie di sessione: Questi cookie sono memorizzati temporaneamente e vengono cancellati quando l’utente chiude la finestra di navigazione.
• Cookie persistenti: I cookie persistenti sono memorizzati sul dispositivo degli utenti tra le sessioni del browser, consentendo di ricordare le preferenze o le azioni dell’utente su di un sito. Possono essere utilizzati per diversi scopi, ad esempio per ricordare le preferenze e le scelte effettuate quando si utilizza un sito.
• Cookie essenziali o tecnici: Questi cookie sono strettamente necessari per il funzionamento di un sito. Senza l’uso di tali cookie alcune parti di un sito non funzionerebbero. Comprendono, ad esempio, i cookie che consentono di accedere in aree protette di un sito. Questi cookie non raccolgono informazioni per scopi di marketing e non possono essere disattivati.
• Cookie funzionali: Questi cookie servono a riconoscere un utente che torna a visitare un sito. Permettono di personalizzare i contenuti e ricordate le preferenze espresse dall’utente (ad esempio, la lingua selezionata o la regione geografica). Questi cookie non raccolgono informazioni che possono identificare l’utente. Tutte le informazioni raccolte sono anonime.
Nello specifico, si riporta di seguito la lista dei cookie utilizzati sul Sito e relative descrizione e funzionalità, compresa la relativa durata temporale.
Tipologia di Cookie | Nome | Origine | Finalità | Durata |
---|---|---|---|---|
Prima parte – Funzionale | PHPSESSID | Povelato | Recupero delle impostazioni dell’utente (salvare la sessione dell’utente e ricordare le impostazioni, ad esempio le impostazioni di accessibilità) | Cookie persistente |
Prima parte – Funzionale | display Cookie Consent | Povelato | Tracciamento autorizzazione ai cookie | Cookie di sessione (345 giorni) |
Prima parte – Funzionale | _icl_current_language | Povelato | Lingua Selezionata | Cookie di sessione (1 giorno) |
Terza parte – Funzionale | _gat, _ga | Google Analytics | Raccogliere informazioni anonime su come gli utenti utilizzano il Sito; compilare report per migliorare il sito; raccogliere numero di visitatori del Sito, individuare origine dei visitatori e pagine visitate. Maggiori informazioni sono disponibili all’indirizzo: https://developers.google.com/anal ytics/devguides/ collection/analyticsjs/cookie-usage | Cookie persistente |
A quali soggetti possiamo comunicare i dati
I dati sono accessibili al nostro personale incaricato e ai responsabili del trattamento, se nominati. L’elenco aggiornato dei responsabili e dei soggetti cui comunichiamo i dati è disponibile su richiesta a Povelato. Comunichiamo i dati ad autorità, enti pubblici, professionisti, collaboratori autonomi, anche in forma associata, nostri partner commerciali, cioè terzi di cui ci serviamo per servizi di natura commerciale, professionale e tecnica per la gestione del Sito e il perseguimento delle finalità sopra specificate, terzi in caso di fusioni, acquisizioni, cessione di azienda o ramo di azienda o altre operazioni straordinarie. A tali soggetti terzi sono fornite solo le informazioni necessarie all’espletamento delle relative funzioni; essi si impegnano a usare le informazioni ricevute solo per le finalità di trattamento sopra indicate, a mantenerle confidenziali e sicure e ad agire nel rispetto della normativa applicabile. Inoltre comunichiamo i dati personali ai legittimi destinatari ai sensi di legge o regolamento. Fatta eccezione per quanto precede, i vostri dati personali non saranno condivisi con terzi che non svolgono per Povelato alcuna funzione di carattere commerciale, professionale o tecnico. I soggetti terzi cui i dati sono comunicati li tratteranno quali titolari, responsabili o incaricati di trattamento, a seconda del caso, per le finalità sopra indicate e nel rispetto del Codice Privacy. I vostri dati non saranno in alcun caso oggetto di diffusione.
Per utilizzare il servizio Google Analytics, come meglio descritto nella Policy sui Cookie che precede, possiamo trasferire i vostri dati a Google Inc. che ha sede negli Stati Uniti, un paese che, per il Codice Privacy, non garantisce un adeguato livello di protezione dei dati personali. Il trasferimento di dati verso gli Stati Uniti è tuttavia permesso dal Codice Privacy poiché Google Inc. ha aderito al Programma Safe Harbor (c.d. Principi di approdo sicuro in materia di riservatezza). Ulteriori informazioni relative alla privacy di Google Analytics sono reperibili all’indirizzo http://www.google.com/intl/it/analytics/privacyoverview.html.
I vostri diritti privacy ai sensi dell’art. 7 Codice Privacy
Voi potete in qualsiasi momento esercitare i diritti riconosciutivi dall’art. 7 del Codice Privacy, ad es. ottenere conferma dell’esistenza o meno di dati che vi riguardano, verificarne contenuto, origine, esattezza, chiederne integrazione, aggiornamento, rettificazione, cancellazione, trasformazione in forma anonima, blocco dei dati per violazione di legge, opposizione, in tutto o in parte, al trattamento per motivi legittimi. Per esercitare i vostri diritti privacy potete rivolgervi al Titolare del trattamento come identificato nella prima parte della presente Privacy Policy.